67
28 aprile : compleanno di Betty
Cara Betty,
non è vero che siamo tutti uguali,
esistono al mondo delle persone speciali come te,
non perché lo pensano gli altri,
ma perché hanno un dono incredibile:
quello di saper donare se stessi con un sorriso sulle labbra
senza mai sentirne un peso.
È per questo che oggi che è il tuo compleanno,
è un giorno “super speciale”
Molte sono le creature del mondo,
ma rare sono come te.
Un forte abbraccio e tanti auguri di Buon compleanno.
69
Per tutti e due...
Chiesa di San Francesco di Sales a Torino
Un uomo aveva l'abitudine di dire ogni domenica mattina a sua moglie:
"Va' in chiesa tu e prega per tutti e due".
Agli amici diceva:
"Non c'è bisogno che io vada in chiesa: c'è mia moglie che va per tutti e due".
Una notte quell'uomo fece un sogno. Si trovava con sua moglie davanti alla porta del Paradiso e aspettava per entrare.
Lentamente la porta si aprì e udì una voce che diceva a sua moglie:
"Tu puoi entrare per tutti e due!".
La donna entrò e la porta si richiuse. L'uomo ci rimase così male che si svegliò.
La più sorpresa fu sua moglie, la domenica dopo, quando all'ora della Messa si trovò accanto il marito che le disse:
"Oggi vengo in chiesa con te".
Bruno Ferrero
Conosco persone che, spesso, delegano gli altri ad operare al posto loro.
Perchè?
Perchè sono indolenti ?
Troppo comodo non assumersi responsabilità!
55
Fare il bene
Cantico del Bene
Chi fa ben sol per paura
non fa niente e poco dura.
Chi fa ben sol per usanza
se non perde poco avanza.
Chi fa ben come per forza
lascia il frutto e tien la scorza.
Chi fa ben qual sciocco a caso
va per l'acqua senza vaso.
Chi fa ben per parer buono
non acquista altro che suono.
Chi fa ben per vanagloria
non avrà giammai vittoria.
Chi fa ben per avarizia
cresce sempre più in malizia.
Chi fa ben con negligenza
perde il frutto e la semenza.
Chi fa ben all'indiscreta
senza frutto mai s'acquieta.
Chi fa ben solo per gusto
mai sarà santo né giusto.
Chi fa ben sol per salvarsi
troppo s'ama e non sa amarsi.
Chi fa ben per puro amore,
dona a Dio l'anima e il core
e qual figlio e servitore
sarà unito al suo Signore.
Gesù dolce Salvatore
sia lodato a tutte l'ore,
il supremo e gran motore
d'ogni grazia donatore.
San Giuseppe da Copertino
San Giuseppe ironizza sulle motivazioni che ci inducono a far del bene e mette in evidenza alcuni nostri difetti...
Si fa veramente del bene, solo quando lo si fa con amore e per amore.
51
Condivido subito
Vi è mai capitato di stentare a leggere un post con i caratteri piccoli?
C'è un rimedio immediato utilissimo che mi ha suggerito Edvige :
"...... tu puoi benissimo
ingrandire da sola quello che leggi e non solo sul mio blog ma su
qualsiasi pagina del web basta che tu tenga fermo il tasto "Ctrl" e giri
la rotellina del mouse verso su e leggi tutto a caratteri CUBITALI
senza necessità di occhiali. Poi basta girare la rotellina verso te
sempre tenendo premuto Ctrl e quello che leggi ritorna alla grandezza
che vuoi. Questo sistema non rimane fisso ad ogni nuova pagina di web
devi fare la stessa cosa. TUTTI lo possono fare non ha importanze della
grandezza dello scritto che si legge piccolo o grande che sia. Può
essere rimpicciolito come ingrandito"
Ho subito provato e funziona che è una meraviglia!
Ancora grazie, Edvige
70
Carina, no?
Un giorno San Pietro viene svegliato da qualcuno che bussa alle porte del Paradiso.
Si alza, va ad aprire e si trova davanti un vecchietto, un po' curvo, occhialetti rotondi, barba bianca corta e camice da falegname.
"Salve figliuolo... entra pure."
I due si incamminano verso l'ufficio di San Pietro e si accomodano alla scrivania.
San Pietro apre un cassetto e ne tira fuori un modulo, prende la penna e incomincia:
"Come ti chiami figliolo?"
"Giuseppe."
"Che lavoro facevi da vivo?"
"Il falegname!"
A questo punto, San Pietro collega le due cose... Giuseppe... Falegname... e anche se non richiesto dal formulario domanda:
"Figli?"
"Ah! ...lei tocca un tasto dolente, io sì, ho avuto un figlio, se così si può dire, che fin da piccolo si è rivelato un prodigio, ma me ne ha fatte passare di cotte e di crude. Pensi che una volta è stato perfino arrestato! Poi, prima di raggiungere la maggiore età se ne andò di casa e non l'ho più visto da allora, però è diventato famosissimo e il suo nome è conosciuto da ogni uomo o donna sulla faccia della terra."
A queste parole, San Pietro, senza più dubbi, si alza e percorre la stanza a balzi fino ad una porta. Bussa, si sente dire:" Avanti" da dentro.
Un attimo dopo ne esce Gesù a braccia aperte urlando :
"Papà'! Papà!"
A queste parole il vecchietto sussulta, si alza di scatto e correndo verso la porta urla:
"Pinocchio! ... Figlio mio !"
60
Grande e forte nella tua debolezza !
Cari amici, mi sono ritrovata in pieno e in quasi tutte le situazioni, descritte da Sandra Tosi.
Un bagaglio di vita vissuta...
che a me sarebbe stato difficile esprimere, come invece ha fatto egregiamente l'autrice.
76
Tra moglie e marito non mettere il dito
Questo è uno dei proverbi certamente più conosciuti, oltre a
"i panni sporchi si lavano in famiglia".
Non ci sono dubbi che queste citazioni hanno dalla loro parte la saggezza e l'esperienza maturata nello svolgersi della vita quotidiana.
La verità è che ognuno di noi conosce la propria realtà familiare, l'iter che ci accompagna giorno dopo giorno e che ci induce a riflessioni di vario tipo, sulla vita che conduciamo e su quella che vorremmo condurre anche alla luce dei tempi trascorsi.
Arriviamo al dunque:
Un mio caro amico mi confidò che tradiva la moglie per sentirsi sempre giovane, non perchè non l'amasse.
Io, pur essendo sua amica intima, non mi sono mai permessa di riferirle nulla, per non farla soffrire.
Voi avreste agito allo stesso modo ?
54
Computer potentissimo!
Un venditore di computer va da un cliente per fare una dimostrazione.
"Questo computer è potentissimo! E'in grado di rispondere a qualsiasi domanda!"
"Che esagerato!"-
"Non esagero affatto, lo metta alla prova, facendogli una domanda!"
"Beh, gli chieda dov'è mio padre in questo momento."
Il venditore digita la domanda e il computer risponde:
"Tuo padre in questo momento sta pescando sul lago di Como."
"Che sciocchezza! Mio padre è morto dieci anni fa!"
Il venditore senza perdersi d'animo:
"Provi a riformulare la domanda.Digiti dov'è il marito di mia madre?"
Il cliente digita, passa qualche secondo e poi legge:
"Il marito di tua madre è morto dieci anni fa, tuo padre sta pescando sul lago di Como!"
73
Aprile d'un tempo ...
da mondopps
I metereologi garantiscono più stabilità dopo la prima quindicina del mese.
Sarà poi così?
91
Pasqua al mare
Cari amici, per la festività di Pasqua sono stata tre giorni al mare con la mia nipotina e i suoi genitori.
Il tempo ha fatto i capricci quasi sempre, concedendoci solo alcuni sprazzi di sole, dei quali abbiamo subito approfittato per andare in spiaggia.
La sabbia bagnata e il vento (notare l'abbigliamento), non ci hanno impedito di divertirci.
Giocando con Sara, il tempo atmosferico è passato all'ultimo posto.
In tutta la spiaggia - quasi deserta - c'era un solo stabilimento balneare aperto, e con nostra grande sorpresa era provvisto di giochi per i bambini.
Vedete, come siamo felici insieme.?
Spero che anche voi abbiate trascorso una Pasqua serena.
Vi ringrazio per i numerosissimi auguri. che mi avete lasciato nel post precedente.
Farò il possibile per venire da tutti voi, per ricambiare la visita.
Un grande abbraccio!
Iscriviti a:
Post (Atom)