Una poesia per Settembre

Triste il giardino: fresca
scende ai fiori la pioggia.
Silenziosa trema
l'estate, declinando alla sua fine.
Gocciano foglie d'oro
giù dalla grande acacia.
Ride attonita e smorta
l'estate dentro il suo morente sogno.
S'attarda fra le rose,
pensando alla sua pace;
lentamente socchiude
i grandi occhi pesanti di stanchezza.
Hermann Hesse
I santi più popolari:
viene invocato contro febbre, pazzia, attacchi di panico, paura, coliche

Viene invocata a protezione dai terremoti.
Nobildonna di Palermo.
La leggenda narra che liberò la sua città dalla peste.
Viene festeggiata a Palermo il 4 settembre


Viene invocato a protezione dalle eruzioni del Vesuvio.
Nella cattedrale di Napoli, dove le reliquie sono conservate, ogni anno, si rinnova il miracolo della liquefazione del sangue di San Gennaro.

E' patrono di bancari, agenti di cambio, contabili, doganieri, finanzieri, ragionieri.
E' uno dei 12 apostoli, uno dei 4 Evangelisti.

Sono patroni di medici, chirurghi, farmacisti, barbieri, ospedali).
Erano due fratelli gemelli nati in Cilicia (Attuale Turchia) o nella vicina Arabia.
Entrambi medici, misero la loro opera e la loro fede al servizio dei poveri senza chiedere compensi a chi non aveva di che pagare .
Sono invocati contro calcoli renali, enterite, idropisia, malattie della gola, peste, tigna, incontinenza dei bambini.

Raffaele è il patrono di chi lavora con il fuoco (forni o fucine), di arrotini, paracadutisti, doratori, farmacisti, merciai, paracadutisti, poliziotti, radiologi, radioterapisti, schermidori, maestri d'armi, pasticcieri, fabbricanti d'armi.
Gabriele è il protettore di filatelici, messaggeri, ambasciatori, corrieri, giornalai, di chi lavora nel campo delle comunicazioni e delle telecomunicazioni e della radiofonia, potremmo considerarlo il patrono di Internet...
Michele è il protettore di emigranti, farmacisti, medici, oculisti, pellegrini, viaggiatori.
In particolare è il protettore dei giovani che per la prima volta si trasferiscono dalla propria casa.
Compleanni blogger :
4 settembre- Paola
8 settembre- Alina

Aria fresca settembrina,
alla sera e alla mattina.
Da Settembre prima la bianca
che di pendere è già stanca (riferito all’uva).
La pioggia di Settembre
è veleno per l’uva.
A settembre pioggia e luna,
è dei funghi la fortuna.
Chi ara il campo a settembre,
fa un bel solco e poco spende.
Alla luna di settembre,
l’uva e il fico pende.
Equinozio di settembre
la notte al giorno contende.
L’uva settembrina,
è fragola zuccherina.
A settembre e a febbraio
notte e giorno sono uguali.
Dopo le feste di settembre,
lesto lesto vien l’inverno.
La pioggia di settembre
guasta la vendemmia.
A santa Eufemia
comincia la vendemmia.
Se fa bello per san Gorgone (6 Settembre)
la vendemmia va benone.
Per Santa Croce (14 settembre)
pane e noce.
Per Santa Croce (14 settembre)
la pertica sul noce.
Per San Cipriano (16 settembre)
semina in costa e semina in piano.
San Matteo (21 settembre)
addolcisce i grappoli.
Il 29 settembre:
se gli angeli si bagnano le ali,
piove fino a Natale.
Per San Michele (29 settembre)
l’uva è come il miele.
La pioggia di settembre
guasta la vendemmia.
Un settembre caldo e asciutto
maturare fa ogni frutto.
A Settembre chi è esperto
non viaggia mai scoperto.
Pioggia in Settembre
poco acquista e nulla rende.
E' il mese in cui riaprono le scuole

Lieto settembre a tutti!
Grazie per tutte queste interessanti notizie e queste nelle poesie. Un lieto settembre anche a te, Stella .
RispondiEliminaCri
Grazie Stellina, settembre è un mese che a me piace molto, il caldo si attenua, il freddo ancora non si fa sentire e i colori caldi mi piacciono da morire!
RispondiEliminamolto interessante.....tante notizie utili....bacioni
RispondiEliminalu
Stella sono bellissimi i tuoi "Post del mese"!
RispondiEliminaQui ciò che preferisco, tra tutte le meravilgie, è quel verso di Hesse "...silenziosa trema l'estate declinando la sua fine..." SUPERBO!!!
Felice notte.
E buon settembre.
Mi piacciono i calendari: quelli veri, come questo, of course ;-)
RispondiEliminaCiao, carissima Stella :-)
Ciao Stella.
RispondiEliminaIO inizio subito a festeggiare settembre: domani...cioè oggi, visto l'orario, vado alla fiera di S. Egidio alla Vibrata...indovina chi è il patrono?^___^
Bacio.
Nunzia
bella la poesia di H.Hesse,simpatico l'almanacco,notte Stella
RispondiEliminaBellissima la poesia di Hesse: non la conoscevo, e interessanti anche le varie notizie riguardo ai Santi di settembre. Sentendomi importante perché faccio parte degli eventi settembrini, ti abbraccio forte forte, e ti mando tanti baci
RispondiEliminabuon 1° settembra a te,Stelina!! e grazie per la bellissima poesia di E.Hesse;interessantissime le notizie sui Santi^;^ insomma,è una gioa,passare da te;)imparo sempre qualcosa di molto interessante:)bacioni cara
RispondiEliminaCiao Cri, grazie a te!
RispondiEliminaMary, dopo maggio, anch'io amo settembre, con la riapertura delle scuole...
RispondiEliminaCiao Lu, bacioni a te!
RispondiEliminaSandra, condivido.
RispondiEliminaLieta giornata.
Grazie, caro amicus.
RispondiEliminaBuona giornata.
Indovinello, Nunzia?
RispondiEliminaSant' Egidio.
Divertiti!
Gabe, radiosa giornata!
RispondiEliminaPensavi me ne fossi dimenticata, Paoletta?
RispondiEliminaNooo,ti ho citata perchè sei una persona importante e speciale...
Baci, baci, baci.
Eli, io posso dire altrettanto, quando passo da te.
RispondiEliminaLietissima giornata con un abbraccio forte.
Stella ci sei, manaca solo come!
RispondiEliminaArrivooooooo!
RispondiEliminaSettembre per me è il mese dell'amore. La mia dolce metà ed io festeggiamo 8 anni insieme.
RispondiEliminaFelice settembre anche a te cara Stella!
Auguri, Miky!!!
RispondiEliminaChe bel post!!! Dove c'è di tutto un po' sul mese di settembre! Mi piace molto! Grazie cara Stella per la tua visita!
RispondiEliminaGrazie a te.
RispondiEliminaBenvenuta Alessandra!
che bello!!!mi sono letta tutto di gusto!!quante cose non conoscevo,Pensa che pensavo S.Cosma fosse donna......e i proverbi che belli!!!
RispondiEliminagrazie di tutte questo.
Un abbraccio
Pinuccia
Grazie Pinuccia.
RispondiEliminaUn bacione!
ed io aggiungo...domani 2 settembre festa al mio paese adottivo, Rocchetta Nervina per ricordare l'intervento della Madonna nello spegnere un grande incendio appiccato al paese dai mori. è l'anniversario dell'incontro con mio marito... quindi è una grande festa!!!
RispondiEliminastupenda pagina..hai proprio aggiunto tutto, e non ci resta allora che augurare a tutti noi un buon settembre..ciaoo stella
RispondiEliminaRaggio, l'avessi saputo prima...
RispondiEliminaAuguroni!
Grazie Carla, buona serata!
RispondiEliminaMi sto facendo una cultura con i tuoi post dedicati al mese che inizia...sono sempre molto particolari!
RispondiEliminaUuuuuuuh, hai fatto benissimo a indicare i compleanni che ricorreranno, anche questa è un'innovazione.
Bacioni, e buona serata.
Si migliora sempre, Sirio!
RispondiElimina