Una poesia per Settembre

Triste il giardino: fresca
scende ai fiori la pioggia.
Silenziosa trema
l'estate, declinando alla sua fine.
Gocciano foglie d'oro
giù dalla grande acacia.
Ride attonita e smorta
l'estate dentro il suo morente sogno.
S'attarda fra le rose,
pensando alla sua pace;
lentamente socchiude
i grandi occhi pesanti di stanchezza.
Hermann Hesse
I santi più popolari:
viene invocato contro febbre, pazzia, attacchi di panico, paura, coliche

Viene invocata a protezione dai terremoti.
Nobildonna di Palermo.
La leggenda narra che liberò la sua città dalla peste.
Viene festeggiata a Palermo il 4 settembre


Viene invocato a protezione dalle eruzioni del Vesuvio.
Nella cattedrale di Napoli, dove le reliquie sono conservate, ogni anno, si rinnova il miracolo della liquefazione del sangue di San Gennaro.

E' patrono di bancari, agenti di cambio, contabili, doganieri, finanzieri, ragionieri.
E' uno dei 12 apostoli, uno dei 4 Evangelisti.

Sono patroni di medici, chirurghi, farmacisti, barbieri, ospedali).
Erano due fratelli gemelli nati in Cilicia (Attuale Turchia) o nella vicina Arabia.
Entrambi medici, misero la loro opera e la loro fede al servizio dei poveri senza chiedere compensi a chi non aveva di che pagare .
Sono invocati contro calcoli renali, enterite, idropisia, malattie della gola, peste, tigna, incontinenza dei bambini.

Raffaele è il patrono di chi lavora con il fuoco (forni o fucine), di arrotini, paracadutisti, doratori, farmacisti, merciai, paracadutisti, poliziotti, radiologi, radioterapisti, schermidori, maestri d'armi, pasticcieri, fabbricanti d'armi.
Gabriele è il protettore di filatelici, messaggeri, ambasciatori, corrieri, giornalai, di chi lavora nel campo delle comunicazioni e delle telecomunicazioni e della radiofonia, potremmo considerarlo il patrono di Internet...
Michele è il protettore di emigranti, farmacisti, medici, oculisti, pellegrini, viaggiatori.
In particolare è il protettore dei giovani che per la prima volta si trasferiscono dalla propria casa.
Compleanni blogger :
4 settembre- Paola
8 settembre- Alina

Aria fresca settembrina,
alla sera e alla mattina.
Da Settembre prima la bianca
che di pendere è già stanca (riferito all’uva).
La pioggia di Settembre
è veleno per l’uva.
A settembre pioggia e luna,
è dei funghi la fortuna.
Chi ara il campo a settembre,
fa un bel solco e poco spende.
Alla luna di settembre,
l’uva e il fico pende.
Equinozio di settembre
la notte al giorno contende.
L’uva settembrina,
è fragola zuccherina.
A settembre e a febbraio
notte e giorno sono uguali.
Dopo le feste di settembre,
lesto lesto vien l’inverno.
La pioggia di settembre
guasta la vendemmia.
A santa Eufemia
comincia la vendemmia.
Se fa bello per san Gorgone (6 Settembre)
la vendemmia va benone.
Per Santa Croce (14 settembre)
pane e noce.
Per Santa Croce (14 settembre)
la pertica sul noce.
Per San Cipriano (16 settembre)
semina in costa e semina in piano.
San Matteo (21 settembre)
addolcisce i grappoli.
Il 29 settembre:
se gli angeli si bagnano le ali,
piove fino a Natale.
Per San Michele (29 settembre)
l’uva è come il miele.
La pioggia di settembre
guasta la vendemmia.
Un settembre caldo e asciutto
maturare fa ogni frutto.
A Settembre chi è esperto
non viaggia mai scoperto.
Pioggia in Settembre
poco acquista e nulla rende.
E' il mese in cui riaprono le scuole

Lieto settembre a tutti!