Benvenuti alla mia festa !
Ringrazio la carissima amica
Sciarada
per avermi fatto conoscere la seguente
citazione,
così confortante quanto consolante,
visto che la mia età
anagrafica avanza...
L'età dell'anima è diversa da quella registrata all'anagrafe.
Credo che l'anima
abbia una determinata età
fin dalla nascita,
e che questa età non cambi più.
Etty Hillesum
Il rinfresco a buffet, è di tipo internazionale e vi permette di gustare prodotti genuini, freschi e preparati con
amorevole cura da Enrico zio
Servitevi pure da soli,
visto che ho le mani occupate...
Brindiamo...a me e a voi !
56
Sempre in febbraio ...
E la psoriasi alle mani è tornata, dopo un anno, puntuale come un orologio.
Ho avuto fastidi vari, ma non mi sono preoccupata più di tanto, come successe allora.
Il morale è andato sotto terra, perchè non poter muovere le dita per alcuni giorni mi ha resa parecchio invalidante e nervosa.
Leggere qui, per capire meglio
Ora va meglio,
voglio farvi sorridere
e ...
... vi invito alla mia festa di compleanno che si terrà il 25 febbraio.
64
Buon San Valentino a tutti
Un grazie sincero
a chi dona
amore incondizionato sempre
e
un pensiero
per chi amore non ne riceve mai
San Valentino Senza Amore
San Valentino, arriva senza amore
comprerò una rosa, per ricordare
Vellutata e bianca, da colorare
Il suo vaso sarà ancora il mio cuore
Ci sono rose rosse di dolore
Gialle di gelosia, da sistemare
Rose blu, dove puoi vedere il mare
Nel mio vaso... nessuna rosa muore.
Fiorella Cappelli
57
Riflettiamo . . .
"Ode alla vita", bellissima poesia che qualcuno di voi sicuramente conosce, è di Martha Medeiros, giornalista e scrittrice brasiliana nata nel 1961, e non di Pablo Neruda.
Lentamente muore
Lentamente muore
chi diventa schiavo dell'abitudine,
ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi,
chi non cambia la marcia,
chi non rischia e cambia colore dei vestiti,
chi non parla a chi non conosce.
Muore lentamente
chi fa della televisione il suo guru.
Muore lentamente chi evita una passione,
chi preferisce il nero su bianco
e i puntini sulle "i"
piuttosto che un insieme di emozioni,
proprio quelle che fanno brillare gli occhi,
quelle che fanno di uno sbadiglio un sorriso,
quelle che fanno battere il cuore
davanti all'errore e ai sentimenti.
Lentamente muore
chi non capovolge il tavolo
quando è infelice sul lavoro,
chi non rischia la certezza per l'incertezza
per inseguire un sogno,
chi non si permette almeno una volta nella vita,
di fuggire ai consigli sensati.
Lentamente muore
chi non viaggia,
chi non legge,
chi non ascolta musica,
chi non trova grazia in se stesso.
Muore lentamente
chi distrugge l'amor proprio,
chi non si lascia aiutare
chi passa i giorni a lamentarsi
della propria sfortuna o della pioggia incessante.
Lentamente muore
chi abbandona un progetto prima di iniziarlo,
chi non fa domande sugli argomenti che non conosce
o non risponde quando gli chiedono qualcosa che conosce.
Evitiamo la morte a piccole dosi,
ricordando sempre che essere vivo
richiede uno sforzo di gran lunga maggiore
del semplice fatto di respirare.
Soltanto l'ardente pazienza
porterà al raggiungimento di una splendida felicità.
Martha Medeiros
Iscriviti a:
Post (Atom)