31

Battute di Totò

30 SET 2015
Due cose ci salvano nella vita :  amare e ridere ! Se ne avete una va bene.  Se le avete tutte e due siete invincibili!  citazione di Tarun Tejpal  E allora ridiamo ... con il mitico Totò !  immagini da Mondopps
30

Diritti negati

26 SET 2015
Video contro l'indifferenza e l'insensibilità umane Video, attuale e amaro ...  l'ho tratto dal post  di  Betty 
52

L'autunno visto da autori famosi

18 SET 2015
E tu come lo vedi ? 1  2  3  4  5  6  7  8 9 da mondopps Gianni Felice autunno a tutti !   
33

Buon fine settimana con una risata e ...

12 SET 2015
. . .     Tre fratelli, che hanno lasciato casa e     hanno avuto fortuna, si trovano e parlano dei regali che     hanno fatto alla     loro mamma.         Il primo dice: – Io le ho costruito una casa enorme!         Il secondo:- Io le ho mandato una Mercedes con l’autista!         Ed il terzo: – Vi ho battuti entrambi: voi sapete quanto piaccia alla mamma leggere la Divina Commedia e sapete che non ci vede molto bene. Io le ho mandato un gran pappagallo marrone che sa recitare la Divina Commedia nella sua interezza.  Ci sono voluti 12 anni e 15 professori per insegnargliela.  La cosa mi è costata 1 milione di dollari all’anno, per dodici anni , ma ne è valsa la pena. Mamma deve solo nominare il canto e lui lo recita!     Poco dopo la mamma     invia le sue lettere di ringraziamento.         Al primo figlio: – Maurizio, la casa che hai costruito è così grande: io vivo in una stanza sola, ma devo pulire tutta la casa.         Al secondo figlio: – Nicola, sono troppo vecchia per viaggiare: resto tutto il tempo in casa, quindi non ho mai usato la Mercedes.         E infine, al terzo: – Carissimo Manuele, sei stato l’unico figlio che ha avuto il buon senso di sapere cosa piace a sua madre.  Il pollo era buonissimo!!! Una coppia di sposi hanno passato 50 anni insieme;  il marito muore e la moglie, così disperata, muore anche lei.  In paradiso la donna cerca disperatamente il marito… dopo tanto tempo lo trova: “amore,amore”  e gli va incontro,  ma il marito le dice:  “alt!” il prete ha detto: “finché morte non ci separi!”.
27

Quando insegnavo . . .

4 SET 2015
Dama nelle scuole La dama, definita "Sport del Cervello" ha attirato la mia attenzione, osservando mio figlio giocare,  e in un ciclo scolastico , d'accordo con i genitori degli alunni , l'ho introdotto nella mia attività didattica, dalla seconda alla quinta elementare, aiutata da maestri esperti. Il corso aveva lo scopo immediato di portare in superficie le latenti capacità logiche dei bambini e di svilupparne la costante applicazione mentale. Aveva, inoltre, lo scopo sociale di confrontarsi,concentrarsi , rispettare l'avversario :  il damista è tenace, controllato,ordinato, equilibrato e leale.  La dama non deve essere considerata  un banale gioco dove esiste un movimento casuale di pedine, poichè ogni pedina va mossa con logica e profonda analisi della partita in corso. Non a caso è stata definita "sport del cervello" Alcuni miei alunni hanno partecipato con entusiasmo a gare e tornei, d'estate, accompagnati sempre dall'insegnante di classe. La prima manifestazione pubblica dei piccoli damisti avvenne a Jesolo nel 1993 , frequentavano la seconda elementare . La loro esperienza ai " Giochi Giovanili " fu grande, perchè si confrontarono con coetanei di tutte le regioni italiane. Tre testimonianze di ex miei alunni,  ora adulti... "L'allegria che c'era nel giocare, un gioco che cmq ha reso unite tante persone...i pomeriggi passati alla Fissa...le gare che abbiamo fatto, i viaggi che questo meraviglioso gioco ci ha permesso di fare...ricordo con gioia quei momenti e tuttora è un gioco che mi piace. E' stata un' esperienza che poche persone della mia età hanno fatto, tutto questo grazie a te, a tuo figlio, ad Alessandro e a tutte quelle persone che ci hanno insegnato e fatto amare la dama." Silvia "Ho ancora i trofei e le medaglie a casa...di dama, però ricordo poco."Sandra "Ciao Gianna... che dirti, è stata un'esperienza bellissima la dama.. ho avuto a quell'età la possibilità di andare in altre città, di confrontarmi con persone di tutte le età e tutto questo con i miei più cari amici! E poi è un gioco poco usato e sono davvero fiera ogni tanto di riportarlo in tavola tra gli amici... è una soddisfazione..Anche se devo ammettere che non gioco più come una volta!!Sai cosa dovremmo fare verso la primavera? Organizzare un pomeriggio una bella gara tra noi ex compagni!! Magari all'aperto..Devo ringraziarti.. se non avessi avuto te come maestra, tutto questo non sarebbe accaduto!" Grazie! Alessia   In stati come la Russia e l’Olanda, la Dama Internazionale che ha regole diverse da quella italiana ed è più complessa, conosciuta in tutto il mondo, è una materia obbligatoria di studio nelle scuole ed esiste il professionismo. Loris la preferisce e la pratica con successo, come avete potuto notare.
19

Sono emozionata e felice

1 SET 2015
Il Città di Mori a Loris Milanese L’esperto giocatore di Torino si aggiudica con grande sicurezza la Coppa Città di Mori 2015 vincendo sia il torneo blitz che la gara a tempo regolare. Tutto era cominciato il giorno precedente la competizione con un messaggio su Facebook: “A Mori per vincere ancora”. Questo il post pubblicato da Loris Milanese venerdì scorso e che dimostrava tutta la determinazione del quarantenne di Torino che lavora alla Ferrero di Alba (CN). E chi lo conosce bene sa che quando Loris è così convinto dei suoi mezzi, è difficile fermarlo. Infatti i tanti giocatori plurititolati presenti alla gara non sono riusciti nell’intento e si sono dovuti accontentare delle posizioni di rincalzo. dama trentino.it   Podio dell'assoluto Due grandi amici Podio del blitz Bravo Loris, sono sempre più orgogliosa di te !
Il bene in noidiGiannaDesign byIole