46

... E LA CORSA CONTINUA

29 SET 2012
"Realizzata da Franco Assetto (1911-1991), l’opera rappresenta sagome in acciaio di Bersaglieri che corrono, sullo sfondo di portici stilizzati. Nel  1986, centocinquantesimo anniversario dalla fondazione dell’arma dei Bersaglieri, il monumento fu posto in Corso Galileo Ferraris." E complimenti a Luigina che ha indovinato senza alcuna esitazione.
43

Chi indovina questa volta?

29 SET 2012
Passeggiando per i viali di Torino , mi sono imbattuta in questo" monumento" un po' particolare. Mi sapreste dire a chi è dedicato?
76

NONNA E NIPOTINA

27 SET 2012
Domenica scorsa c'era una gara di dama a Torino e naturalmente partecipava pure Loris. Sara e la mamma sono andate a vedere il  papà giocare. Io le ho raggiunte in sede di gara e...cosa ho fatto, appena arrivata? Mancava poco alla premiazione dei giocatori. Mi sono seduta per terra a giocare con la piccola, incurante del mondo circostante. Quando vedo Sara, non capisco più niente, non penso più a niente, mi perdo... perchè è irresistibile con il suo modo di fare spontaneo, sorridente e coccoloso.
71

SEI UN RICORDO DOLCISSIMO, XIO !

25 SET 2012
 Ma chi è questa splendida ragazza? Ragazza non solo bella, ma educata e brillante a scuola! Avete capito sicuramente... Sì, sì, è proprio lei, una mia ex alunna:  Xiomara Ordonez, proveniente dall'Ecuador. Era molto amata,  stimata e imitata dai compagni per la  sua bontà e i suoi successi scolastici  Per me è stata un'alunna modello, entusiasta d'imparare! Ed ecco cosa mi ha scritto, a distanza di anni, nella bacheca dei commenti di Net-Parade: "maestra Gianna Ferri  LEI ME PER NON è STATA SOLO UNA MAETSRA.. o un' insegnante.. è stata un punto di riferimento.. un esempio.. lei è di sicuro la persona migliore e più sensibile che io abbia mai conosciuto.. non la dimenticherò mai..!!! persone come lei ce ne sono ben poche ormai.. con quel sorriso e quella voglia di vivere.. quei suoi gesti cosi amorevoli... ♥ questo blog è davvero meraviglioso... lei sarà sempre nei miei ricordi e sarà sempre il mio punto di riferimento ♥♥ ti voglio bene davvero tanto!!" Ti ringrazio amore, ti ricordo con gioia ed affetto!
41

TAGORE : Era un matrimonio povero ...

24 SET 2012
LA PIPA E IL PETTINE Era un matrimonio povero. Lei filava alla porta della sua baracca, pensando a suo marito. Tutti quelli che passavano rimanevano attratti dalla bellezza dei suoi capelli, neri, lunghi, luccicanti. Lui andava ogni giorno al mercato a vendere un po’ di frutta e si sedeva sotto l’ombra di un albero per aspettare i clienti. Stringeva tra i denti una pipa vuota, non aveva soldi per comperare un pizzico di tabacco. Si avvicinava il giorno del loro anniversario di matrimonio e lei non smetteva di chiedersi che cosa avrebbe potuto regalare al marito. E con quali soldi? Le venne un’idea.Mentre la pensava, ebbe un brivido, però dopo aver deciso, si riempì di gioia: avrebbe venduto i suoi capelli per comperare il tabacco a suo marito. Già immaginava il suo uomo nella piazza, seduto davanti alla frutta, dando lunghe boccate alla sua pipa: aromi di incenso avrebbero dato, al padrone della piccola bancarella, la solennità e il prestigio di un vero commerciante. Vendendo i suoi capelli ottenne solo alcune monete, però scelse con attenzione il tabacco più pregiato. Alla sera, ritornò il marito, arrivò cantando. Portava nelle sue mani un piccolo pacchetto, c’erano alcuni pettini per la sposa, li aveva acquistati dopo aver venduto la sua pipa. L’amore è puro dono, pura gioia di pensare all’altro, di togliersi dal centro della propria vita per lasciare all’altro lo spazio d’onore. Nel puro sguardo delle mani vuote, che si donano e si accolgono, si realizza il mistero infinito di un amore eterno che non muore perché «...solo l’amore rimane per sempre» R. Tagore
73

RELAX CON BENIGNI

21 SET 2012
74

23 SETTEMBRE : la nuova stagione è alle porte

19 SET 2012
Come si cambia nel corso degli anni. In gioventù amavo l'autunno, ora non più. Solo i suoi caldi colori mi affascinano ancora. Trovo che sia una stagione triste e velata di  malinconia;  le foglie che cadono dagli alberi, trasportate dal vento, mi ricordano la precarietà della vita: " Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie"  Ungaretti E la soave poesia che segue sembra dedicata a me, per rincuorarmi : In Autunno Ti mostrerò amore Che nulla muore in autunno, nei freddi pini, nelle piume scalze e nelle mie umide mani. La nebbia brilla di malizia E il fuoco rivive nei nostri sentieri, nei sassi arroccati, nei prati verdi e nei versi di una nuova poesia. Amore, in autunno nulla muore E mi sento vivo in Ottobre, come l’uva cado verso te che m’attendi. Come il castagno s’affida alle sue spine Affida i tuoi segreti al mio roveto, vola per me come l’ultima ape a Novembre e io mi colorerò di vita tua, come una nuova tela. Mescolerò i colori con cura folle, come i vini che s’elevano dal mosto. Asciugherò per te la pioggia Di nuvole gravide e terse. Amore, nulla muore in autunno E ciò che manca è solo invisibile Ai nostri occhi Alessandro Erato Buon  AUTUNNO a tutti !
73

GRAZIE MARCO !

16 SET 2012
Su Facebook ho fatto gli auguri a un mio ex alunno, ora diciassettenne La sua risposta mi ha emozionata e commossa: Grazie mille maestra :) ad oggi sei ancora la migliore "professoressa" che mi sia capitata. Io non sono una professoressa...infatti il termine è virgolettato, ma per lui lo sono, evidentemente. Il suo nome è Marco, l'autore di una poesia dedicata a me alle soglie della pensione.  Un ragazzo adorabile I bambini mi sono rimasti nel cuore e la consapevolezza che io sono rimasta nei loro, mi rende felice. 
69

BARZELLETTE PER BAMBINI E AFORISMI

14 SET 2012
BUON  DIVERTIMENTO 
52

PENSIAMO IN POSITIVO

13 SET 2012
56

COMPLETINO DI PAOLA

12 SET 2012
Qui avevo scritto:  Paola ha pensato pure a Sara, le ha regalato un carinissimo completino sul rosa, mi dispiace non avere la foto, perchè l'ho consegnato subito ai genitori.  Ora, finalmente, potete ammirare la mia piccolina col delizioso abitino rosa. Le sta bene, vero? Ancora grazie, sorellina!
75

CONFIDENZA INTIMA

10 SET 2012
Anni fa ero affetta da Iperplasia endometriale: caratterizzata da un aumentato numero di cellule che compongono l’endometrio. Di per sé non è un tumore, ma può evolvere verso una forma maligna. L'iperplasia endometriale di solito precede il cancro dell'endometrio ed è classificata in base al grado di atipia citologica. Il suo trattamento consiste nella terapia con progestinici o nella terapia chirurgica, in base alla complessità della lesione e al desiderio della paziente di evitare l'isterectomia. Dopo aver consultato diversi luminari,uno solo ha fatto in modo che l'utero mi rimanesse al suo posto, a patto che mettessi  una spirale contraccettiva,  che riequilibra pure gli ormoni e non permette l'ispessimento dell'endometrio. Sono ormai trascorsi cinque anni e oggi pomeriggio la spirale mi verrà rimossa.  Voglio ribadire la necessità di prevenzione per combattere malattie varie e soprattutto il cancro. Pensate che avevo appena ricevuto i risultati negativi sia della mammografia, sia del paptest,ed ero contenta... quando scoprii, con delle perdite, che c'era pure il tumore dell'endometrio... Ne avevo parlato anche qui  qui
40

E LE BELLE SORPRESE CONTINUANO

7 SET 2012
"Questo è il primo caso in cui chi ha passato il premio si ritrova più premiato di chi l'ha ricevuto!" Dony, ha proprio ragione. Il premio Semplicità mi sta regalando forti emozioni per le immagini a me dedicate che continuano: paese St Jean de Cucule (Francia del Sud - Languedoc-Roussillon) Foto preziosa, esclusiva per me Elio Foto affettivo-sentimentale, scattata da Tomaso Tiziano  Fiori di campo, amicizia e dedica poetica Pino Palumbo  La semplicità è guardare il tuo amore negli occhi ed emozionarti nell'accorgerti che non hai ancora esaurito quel turbamento iniziale. La semplicità è carezzare ancora di tuo figlio il volto ormai non più fanciullo e ricevere in cambio ancora un sorriso. La semplicità è in ogni sguardo in amore in ogni lacrima di pianto in ogni sorriso in allegria in un dolce sussurro in una tenera carezza in un fraterno abbraccio in ogni gesto spontaneo in una stretta di mano in un annuire del capo in un cenno di mano per un amichevole saluto in una pacca sulla spalla per un po' di conforto ...la semplicità è in tutto questo e altro ancor che non mi sovviene, se ciò non vien fatto con un infido fine.  
46

CHE BELLE SORPRESE

6 SET 2012
Il premio Simplicity, vedi   qui   ,  prevede di dedicare un'immagine a chi assegna il riconoscimento. Voglio condividere con voi ciò che di molto bello e significativo ho ricevuto finora: immagine emozionante Tomaso immagine spiritosa zio Enrico immagine romantica Sirio immagine coinvolgente Antonio (Amicusplato)
Il bene in noidiGiannaDesign byIole